Per fermare il riscaldamento globale basterebbe ricongelare l’Artide. La singolare proposta arriva da David Keith, professore di Fisica all’Università di Harvard che ha suggerito di lanciare particelle riflettenti nell’atmosfera per deviare i raggi solari che raggiungono il Polo Nord. Una soluzione che permetterebbe alla regione polare di raffreddarsi e contrastare lo scioglimento che dagli anni ’80 a oggi ha interessato più della metà del suo territorio.

Secondo il professore infatti basterebbe ridurre la penetrazione dei raggi solari dello 0,5 per cento per riportare il livello del ghiaccio addirittura all’epoca preindustriale, riconosciuta come l’avvento dell’inquinamento atmosferico. Costo dell’operazione, si legge nei due studi pubblicati su Nature Climate Change e Environmental Research Letters, sarebbe di soli otto miliardi di dollari, e il tutto sarebbe realizzato modificando dei jet Gulfstream per fargli immettere le particelle nell’atmosfera.

Continua…

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.