C’è un nuovo posto di comando all’Organizzazione mondiale della sanità (OMS): da giovedì il Direttore generale è affiancato da un “Rappresentante speciale per il cambiamento climatico e la salute”. Il posto è occupato da Vanessa Kerry, figlia del consigliere di Obama John Kerry. Anche lei fa parte del gruppo di “Young Global Leader” del WEF di Klaus Schwab. Ma l’articolo di Repubblica non ne parla. Durante i suoi studi (prima biologia, poi politica sanitaria a Londra), lavorava già per “GAVI”, l’alleanza di vaccinazione della Fondazione Gates. Lì ha guidato le attività in Ghana e Ruanda. Un bel trampolino di lancio per un posto di primo piano all’OMS. Per l’OMS, il 2023 è un “anno cruciale per l’intersezione tra cambiamenti climatici e salute”. 

Di Fiammetta Cupellaro

Vanessa Kerry è la fondatrice e CEO di See Global Health, un’organizzazione no profit attiva nella formazione di personale sanitario per il benessere sociale, la crescita economica, l’equità sociale. Ha aiutato a formare 40 mila tra infermieri, medici e ostetriche. “Risorse inestimabili per affrontare le conseguenze sulla salute del cambiamento climatico”. 

L’Organizzazione mondiale della sanità ha nominato il primo inviato speciale per i cambiamenti climatici e la salute. È Vanessa Kerry, medico del Massachusetts General Hospital (con laurea conseguita presso la Yale University e la Harvard Medical School) e CEO di Seed Global Health, un’organizzazione no profit di cui è anche fondatrice attiva nella formazione di personale sanitario per il benessere sociale, la crescita economica, l’equità sociale.

Attraverso la collaborazione con i governi e le istituzioni accademiche nazionali, sotto il mandato di Vanessa Kerry, Seed ha aiutato a formare quasi 40 mila medici, infermieri e ostetriche con un impatto positivo su centinaia di migliaia di vite. Fornendo non solo una migliore assistenza ai pazienti, ma anche formando  generazioni future e supportando il settore sanitario fortemene condizionato anche dal cambiamento climatico. I vertici dell’Oms sono convinti che Kerry, “svolgerà un ruolo fondamentale nell’amplificare i messaggi dell’Oms sul clima e sulla salute”. 

Siamo lieti che la dottoressa Vanessa Kerry si unisca all’Oms come nostro inviato speciale per i cambiamenti climatici e la salute – ha dichiarato il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus – La sua vasta esperienza e dedizione alla salute pubblica la rendono una risorsa inestimabile per affrontare le conseguenze sulla salute del cambiamento climatico. Insieme, lavoreremo per un futuro più sostenibile e resiliente per tutti”.

FONTE https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/06/22/news/loms_nomina_il_primo_inviato_per_il_clima_e_la_salute-405377505/?rss 

Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.

9 ANNI FA

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.