Di Nogeoingegneria
È iniziata una nuova corsa allo spazio che minaccia l’equilibrio geopolitico.
È tempo di guardare verso l’alto e ad altezze diverse. Si stanno costruendo imperi nello spazio per dominare il mondo. Questa è una nuova minaccia per gli Stati e per i cittadini.
ARTE ha pubblicato il documentario “La battaglia dei satelliti”.
Ecco alcuni estratti dal programma come sintesi per illustrare i pericoli illimitati.
ARTE: “Al momento, nessuno è in grado di stimare gli effetti a lungo termine di tali progetti satellitari”.
La rappresentazione in tempo reale del traffico spaziale, chiamata Space Traffic Management, non può certo compensare la mancanza di un regolamento del traffico nello spazio in tempi brevi, come si può vedere.
Tutto questo solleva delle domande perché non c’è un limite alle spedizioni di satelliti nello spazio. Non esiste ancora una torre di controllo spaziale. Questo crea manovre evasive rischiose per evitare collisioni con detriti e hardware in disuso.
In seguito alle collisioni si formano delle nubi di detriti, “prima si è formato un anello e col tempo – foto: questo è un mese dopo – la nube di frammenti si è diffusa in tutto lo strato di altitudine. Quindi non si tratta di un inquinamento locale, ma di un inquinamento globale dovuto a un singolo evento nel giro di pochi mesi”. (39:45)
“Il più piccolo incidente può scatenare una situazione drammatica per tutti i soggetti coinvolti – aziende private e Stati”. (40:10).
Greg Wyler, fondatore di OneWeb, USA: “Stiamo distruggendo il nostro pianeta e allo stesso modo stiamo distruggendo lo spazio intorno al nostro pianeta”. (Min. 51:36)
La NASA avverte che gli asteroidi in rotta di collisione con la Terra potrebbero essere individuati troppo tardi. E gli astronomi temono che le stelle diventeranno sempre più difficili da vedere. È iniziato un nuovo capitolo della corsa allo spazio, con implicazioni senza precedenti per le nostre vite.
Il documentario è disponibile in 6 lingue. Qui in italiano.
https://www.arte.tv/it/videos/105563-000-A/musk-bezos-e-i-conquistadores-dello-spazio/
Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.