Techfem progetta le pipeline del nuovo hub della CO2 che Eni e Snam stanno realizzando a Ravenna

Anni fa, dipingere un quadro bizzarro sull‘oro del futuro, attirava poca attenzione, ma ora l’ipotetico scenario sta diventando ogni giorno più vero. La previsione si basava semplicemente su osservazioni e raccolta di fatti, non sulla chiaroveggenza.

L’Europa potrebbe costruire la sua “Carbon Valley” trasformando la CO₂ in risorsa

L’Europa punta a una carbon valley per catturare e stoccare la CO₂ industriale, trasformandola da scarto a risorsa. La tecnologia CCS, già sperimentata su larga scala in Norvegia con il progetto Northern Lights, mostra come questo approccio possa diventare un pilastro della transizione climatica.

La regione industriale europea, estesa attraverso i membri fondatori dell’UE, potrebbe avere un futuro promettente come principale carbon valley del blocco

L’Europa potrebbe costruire la sua “Carbon Valley” trasformando la CO₂ in risorsa CONTINUA https://www.quotidiano.net/esteri/europa/carbon-valley-europa-byhqdzfl

Il Giappone scommette sulla fotosintesi artificiale: la tecnologia che trasforma la CO2 in carburante (e salva il pianeta)

Immaginate un mondo in cui il nemico pubblico numero uno, l’anidride carbonica, diventa la vostra risorsa più preziosa. Sembra fantascienza, vero? Eppure, in Giappone questa visione potrebbe diventare realtà. Il governo di Tokyo ha deciso di investire pesantemente nella fotosintesi artificiale, una tecnologia che, ispirandosi al silenzioso e potente lavoro delle piante, promette di rivoluzionare la lotta al cambiamento climatico. CONTINUA  https://www.corrierenerd.it/il-giappone-scommette-sulla-fotosintesi-artificiale-la-tecnologia-che-trasforma-la-co2-in-carburante-e-salva-il-pianeta/

Supercondensatori: il progetto italiano per catturare CO2 e recuperare energia

Il trasporto della CO2. Gasdotti, lavori nel 2027 Faranno confluire l’anidride carbonica dei poli industriali alla centrale Eni.

Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews

LUNGIMIRANTE ANNI FA – CO2 E’ L’ORO DEL FUTURO

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.