L’inizio della campagna vaccinale non significa che il nostro comportamento cambierà rispetto alla protezione dal virus: per tutto il 2021 le misure resteranno uguali ad adesso, dal distanziamento fisico alle mascherine, all’igiene delle mani. Ma con le vaccinazioni cominceremo ad avere meno morti e meno malati e questo rassicura tutti”. Lo ha detto all’Ansa Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza e professore di Igiene e Medicina preventiva alla Cattolica. “Dobbiamo perseguire una doppia cautela – ha aggiunto – farci vaccinare e seguire le regole di comportamento adeguate”. VEDI QUI 

Mascherina e volto scoperto le sfide della Fenice e Vienna, due scelte opposte. A Venezia mascherine, a Vienna no: concerti diversi nel Capodanno Covid

A Venezia tutti mascherati. Il coro che canta con la mascherina ‘Va pensiero’ è più che inquietante: prigionieri che sognano la libertà.

Per Riccardo Muti, che nel 2021 compirà ottant’anni, un grande applauso. Senza pubblico e con gli applausi registrati: così è stato il concerto del primo giorno dell’anno al Musikverein di Vienna. A dirigere l’orchestra Riccardo Muti: né lui né i musicisti indossavano le mascherine. Muti “È molto strano eseguire questo repertorio in una sala vuota. Abbiamo deciso di farlo lo stesso, perché volevamo comunicare a tutti lo spirito che si respira qui.

 Per quanto riguarda la mortalità in Italia, dove abbiamo introdotto le peggiori restrizioni, abbiamo uno dei

più alti tassi di mortalità legati al Covid19. 

Morti per COVID? La Società Italiana di Cardiologia ha stimato che tra il 2019 e il 2020, nello stesso periodo, i decessi da infarto sono triplicati. Viene fatto il 50% in meno di diagnosi oncologiche, gli screening sono fermi, moltissimi interventi non urgenti sono stati rinviati: e nel frattempo? La situazione appare drammatica e c’è chi stima che alla fine dell’emergenza si conteranno più decessi collaterali che da Covid.

Nel 2020 in Italia un eccesso di mortalità totale senza precedenti dal dopoguerra

Le principali cause di morte nel mondo

Succede anche: Il “regalo” del Covid: l’influenza non c’è più, mascherine e distanze azzerano i contagi( ma non del Covid)  Gli esperti: ” Precauzioni utili anche quando sarà finita la pandemia”. Mascherine e distanziamento sociale per per tutta la vita

IL COVID HA UCCISO L’INFLUENZA. GLI ESPERTI: «I CASI NEL MONDO SONO CROLLATI DEL 98%»

 

 

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.