Si chiama Omar Bin Sultan Al Olama, ha solo 27 anni ed è il nuovo ministro dell’Intelligenza Artificiale degli Emirati Arabi Uniti, una nazione che ancora una volta dimostra di saper guardare al futuro con concretezza.

Di Alessandro Crea

Un ministro dedicato all’Intelligenza artificiale? Negli Emirati Arabi Uniti ce l’hanno appena nominato: è il ventisettenne Omar Bin Sultan Al Olama e si occuperà di tutto quanto ruota attorno al mondo delle AI, dalle implicazioni etiche e legali del loro sviluppo alle opportunità economiche che possono creare, in modo tale da sviluppare nel tempo una giurisprudenza ad hoc che ne sostenga il mercato, faciliti lo sviluppo e limi eventuali aspetti deleteri.

Una scelta davvero all’avanguardia ma che non stupisce più in un paese che ha dimostrato più di una volta di essere avanti in campo tecnologico, con l’adozione ad esempio a Dubai dei primi taxi monoposto volanti a guida autonoma ed ora delle hoverbike per la Polizia locale,

maxresdefault

senza contare la volontà di introdurre i primi poliziotti robot per il pattugliamento delle strade entro il 2030.

“Vogliamo che gli Emirati Arabi Uniti diventino il paese più preparato al mondo per l’intelligenza artificiale,” ha detto il vice presidente e primo ministro Shaikh Mohammad Bin Rashid Al Maktoum durante l’nnuncio. Una nuova fase nella continua ricerca da parte degli Emirati di “capacità, conoscenze scientifiche e tecnologie rivolte al futuro, così da preparare un futuro migliore per le nostre generazioni, mentre ci avviciniamo al centenario del nostro Stato”.

Benché questa sia la decisione sicuramente più radicale e avanzata del settore, l’interesse verso l’IA, le sue potenzialità e i suoi rischi sta crescendo ovunque. In Germania recentemente ad esempio è stato istituito un comitato etico di altissimo profilo composto da dirigenti delle case automobilistiche, scienziati, filosofi, teologi e giuristi, proprio allo scopo di fornire indicazioni utili al legislatore in vista dello sviluppo delle auto a guida autonoma. In maniera simile quest’estate la Camera dei Lord del Parlamento UK ha istituito una commissione incaricata di ascoltare i pareri degli addetti ai lavori per poi produrre una serie di indicazioni riguardo ai possibili sviluppi futuri sul tema…

FONTE https://www.tomshw.it/ministero-l-intelligenza-artificiale-primo-dubai-89139

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.