Una settimana fa si è tenuto a Venezia il Convegno internazionale “Ambiente e salute, verso una giustizia globale”, nel quale la Fondazione Sejf ha fatto il punto sugli «ecocidi» nel mondo, presentando un dossier dei 12 maggiori crimini contro la Terra e l’umanità.
La fondazione Sejf (Supranational Environmental Justice Foundation) con sede a Venezia nasce per difendere gli ecosistemi minacciati da forme sempre più transazionali di inquinamento. Tra i soci fondatori della Sejf troviamo Antonino Abrami, magistrato di Corte di Cassazione; Paolo Maddalena, vice presidente emerito della Corte Costituzionale; Freddy Paul Grunert, vice presidente del Cetri (Centro per la Terza Rivoluzione Industriale); Paul Garlick, membro del gruppo di esperti Ue delle politiche di diritto penali; Marie Odile Bertella Geoffroy, vice presidente del Tribunal de grande instance di Parigi.
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.