Un grande titolo. Cosa dice la censura? È corretto il messaggio? 

************

Dal 2 agosto l’umanità utilizza più risorse naturali rispetto a quelle che la Terra è in grado di rigenerare in un anno

L’umanità ha esaurito in soli sette mesi il totale delle risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare in un anno. In altre parole, per i restanti cinque mesi verranno consumate più materie prime, acqua o ancora produzioni agricole rispetto ad un quantitativo che possa essere considerato “sostenibile”. 

La data è nota come Earth Overshoot Day, e quest’anno è arrivata il 2 agosto. È dalla fine del 1971 che viene effettuato tale calcolo, e ciò che appare più inquietante è il fatto che ai giorni nostri, ogni anno, esauriamo le risorse molto prima rispetto a cinquant’anni fa. 

“Il persistere di un sovrasfruttamento delle risorse naturali del Pianeta sta comportando impatti sempre più evidenti, come le ondate di caldo eccezionali, gli incendi boschivi, gli eventi meteorologici estremi come siccità e precipitazioni estreme con conseguenti inondazioni. Il che rischia anche di compromettere la produzione alimentare“, afferma Steven Tebbe, direttore del Global Footprint Network, l’organizzazione non governativa che ogni anno effettua la stima.

Nonostante tutto, c’è almeno una buona notizia: quest’anno l’esaurimento delle risorse rinnovabili è arrivato cinque giorni più tardi rispetto al 2022. Ciò detto, per rendere il modello di sviluppo dell’umanità sostenibile, c’è ancora moltissimo lavoro da fare. Ancora oggi, infatti, servirebbero quasi due Pianeti per rispondere alla domanda annuale di risorse proveniente dall’umanità. 

Come si calcola l’Earth Overshoot Day?

L’Overshoot Day è calcolato utilizzando una serie di dati messi a disposizione dalle Nazioni Unite …

CONTINUA https://it.euronews.com/green/2023/08/03/earth-overshoot-day-2-agosto-risorse-naturali-rinnovabili

IL SITO https://overshoot.footprintnetwork.org/#:~:text=Earth%20Overshoot%20Day%20is%20computed,of%20days%20in%20a%20year.

Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.