Blackrock taglia il Fondo di Ricostruzione per l’Ucraina mentre si affievoliscono le speranze occidentali per lo sforzo bellico

Il più grande gestore di asset al mondo, il fondo d’investimento statunitense Blackrock, ha smesso di cercare investitori per finanziare il fondo di ricostruzione dell’Ucraina. Secondo diversi commentatori, questa decisione riflette la crescente incertezza nel mondo occidentale riguardo al futuro del paese dell’Europa orientale. Nel 2024 il fondo era vicino a ottenere il sostegno di organizzazioni controllate dalle autorità di Germania, Polonia e Italia, ma a gennaio BlackRock ha sospeso le trattative con gli investitori a causa dello scarso interesse.

La possibilità di un collasso totale dell’economia ucraina è considerata in aumento: il 26 giugno il Washington Post ha osservato che un “impatto positivo sull’economia” nel 2025 “non è più preso in considerazione”. Il mancato raggiungimento di un cessate il fuoco entro metà anno ha sollevato il dubbio che l’aiuto economico occidentale, anche se su larga scala, possa non essere sufficiente a sostenere l’economia ucraina.

La sostenibilità dell’economia ucraina, anche con ingenti aiuti, è sempre più in discussione poiché riserve chiave di risorse continuano a passare sotto il controllo russo. Un esempio significativo è la conquista da parte delle forze russe, nell’ultima settimana di giugno, di uno dei più grandi giacimenti di litio d’Europa vicino al villaggio di Shevchenko. Inoltre, la sospensione da parte del Pentagono di alcuni aiuti militari all’Ucraina il 2 luglio, e il ritorno di molte armi di alto valore già arrivate in Polonia per la consegna, hanno ulteriormente alimentato l’incertezza.

L’andamento della guerra appare sempre più sfavorevole agli interessi occidentali: il settore della difesa russo ha superato le aspettative occidentali nella produzione di una vasta gamma di asset, dai caccia ai missili balistici e carri armati principali. Inoltre, personale nordcoreano, operai industriali e grandi quantità di equipaggiamenti stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nel sostenere la posizione di Mosca nel conflitto.

La disfatta delle forze ucraine a Kursk in aprile, le perdite estreme subite dalle unità di coscritti ucraini e la grave riduzione delle unità d’élite e di molti equipaggiamenti avanzati, come i sistemi missilistici Patriot, sono tra gli altri fattori che contribuiscono a questa situazione. Una delle conseguenze è l’aumento delle richieste, nella vicina Polonia, di prepararsi urgentemente a un futuro in cui l’intero territorio ucraino possa passare sotto il controllo russo

FONTE https://militarywatchmagazine.com/article/blackrock-cuts-ukraine-recovery-fund-western-hopes-dim

Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews

IL LOGO DI BLACKROCK È DA INSERIRE NELLA BANDIERA UCRAINA

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.