Quindi Seymour Hersh aveva ragione.
Trump annuncia l’attacco aereo statunitense su tre siti nucleari iranian
– Gli Stati Uniti colpiscono l’Iran: Il presidente Donald Trump ha descritto gli attacchi militari statunitensi contro tre siti nucleari come un “successo militare spettacolare” e ha aggiunto che gli impianti sono stati “completamente e totalmente cancellati” in un discorso tenuto sabato sera dalla Casa Bianca. Trump ha avvertito l’Iran che gli Stati Uniti potrebbero colpire altri obiettivi se l’Iran non farà la pace.
Informazioni sugli attacchi: Per gli attacchi sono stati utilizzati bombardieri americani B-2 e, secondo le fonti, gli Stati Uniti hanno utilizzato anche una bomba “bunker buster” da 30.000 libbre. È il primo caso noto di utilizzo operativo di questa bomba.
– Un’escalation degli scontri: Il conflitto tra Israele e Iran è entrato nella seconda settimana. Sabato, Israele ha rivendicato l’uccisione di due comandanti della Forza Quds d’élite iraniana e ha dichiarato di aver colpito una serie di obiettivi militari iraniani. In Israele, due droni iraniani hanno fatto una rara breccia nelle difese aeree del Paese. FONTE https://edition.cnn.com/world/live-news/israel-iran-conflict-06-21-25-intl-hnk
Il Washington Post
Il Presidente Donald Trump ha dichiarato che gli impianti di arricchimento nucleare dell’Iran sono stati “completamente e totalmente cancellati” dopo che gli aerei da guerra statunitensi hanno colpito tre siti nucleari del Paese. In un discorso alla nazione, ha anche accennato alla possibilità di ulteriori azioni se non si raggiunge un accordo sul nucleare. “L’Iran, il bullo del Medio Oriente, deve ora fare la pace”, ha detto Trump. Sui social media ha avvertito Teheran che qualsiasi ritorsione contro gli Stati Uniti “SARA’ RISPOSTA CON UNA FORZA MOLTO PIU’ FORTE DI QUELLA CHE SI È VISTA QUESTA NOTTE”. I funzionari iraniani hanno riconosciuto l’attacco al sito di Fordow, che secondo loro era stato evacuato in precedenza, mentre l’agenzia atomica del Paese ha giurato che il suo programma nucleare continuerà. In Israele, le autorità hanno reintrodotto le restrizioni per i civili dopo gli attacchi, con la chiusura dei luoghi di lavoro e delle scuole. https://www.washingtonpost.com/world/2025/06/21/israel-iran-live-updates-us-trump/
Trump, comunicando l’attacco, ha detto che “ora è tempo per la pace“. Parole volte a dichiarare, esplicitamente, la missione come compiuta. Non a caso ieri The Donald rivendicava la sua candidabilità al Nobel per la Pace per gli sforzi compiuti nell’avvicinare Congo e Ruanda da un lato, India e Pakistan dall’altro, garantendo dei cessate il fuoco grazie alla sua amministrazione. Parole che mostrano sicuramente un tentativo di giustificare di fronte alla sua base, contraria all’attacco all’Iran, la necessità di un’azione limitata. VEDI QUI
L’Iran ha esortato la comunità internazionale a sostenere il paese e a condannare gli attacchi statunitensi, promettendo di “non permettere mai che il progresso di questa industria nazionale venga fermato”. L’agenzia ha dichiarato che il programma nucleare iraniano continuerà nonostante gli attacchi. VEDI QUI
I SITI BOMBARDATI
Fordow, un impianto sotterraneo altamente fortificato per l’arricchimento dell’uranio, risulta sotterrato a centinaia di metri di profondità nelle montagne vicino a Qom, nell’Iran nord-occidentale. Secondo l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA), questo sito è progettato per contenere fino a 2.976 centrifughe.
Natanz è il più grande complesso di arricchimento dell’Iran e contiene vaste sale di centrifughe, alcune delle quali sotterranee. È stato uno snodo fondamentale del programma nucleare iraniano e il luogo di numerosi tentativi di sabotaggio in passato – ed è stato colpito dagli attacchi israeliani durante la prima ondata di attacchi del 13 giugno.
Isfahan è un importante centro di ricerca e produzione nucleare che comprende un impianto di conversione dell’uranio e impianti di fabbricazione del combustibile. Svolge un ruolo fondamentale nella preparazione delle materie prime per l’arricchimento e l’uso dei reattori.
Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.