Roma, 13 nov. – Si chiama shelf cloud. Tradotto, nube a mensola. Si tratta di una formazione nuvolosa che si ha in presenza di turbolenza e vento forte. Un fenomeno atmosferico non rarissimo. E’ la spiegazione alla nuvola a forma di enorme tubo che qualche giorno fa e’ stata ripresa in un video, che circola sul canale youtube, da uno stupefatto abitante del Texas. Ma secondo il direttore del portale ‘ilmeteo.it’ non c’e’ da preoccuparsi. “Un fenomeno affascinante quanto inquietante – commenta Antonio Sano’ all’AGI – collegata a nubi temporalesche. E’ soltanto una nuvola che ci da’ informazioni su instabilita’ di atmosfera a certe ….

continua…

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.