Ursula von der Leyen ha ordinato dosi di vaccino per l’UE fino al 2023. La fine della crisi sembra essere molto lontana. Il ROCKFELLERPAPER lo aveva previsto.
Il nuovo mega contratto dell’Ue con Pfizer-BioNTech
Lo ha annunciato la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. Nel biennio 2022-2023 arriveranno in Europa 1,8 miliardi di dosi.
“I vaccini mRna sono tecnologie che hanno dimostrato il loro valore” e per questo “stiamo negoziando con Pfizer-BioNTech un nuovo contratto da 1,8 miliardi di dosi nel biennio 2022-2023”.
Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in un breve aggiornamento alla stampa sulla campagna vaccinale. “Potrebbero seguire altri contratti”, ha aggiunto la leader Ue.
FONTE https://www.agi.it/estero/news/2021-04-14/nuovo-contratto-ue-pfizer-biontech-dosi-vaccino-12164525/
Perché l’Europa punta tutto su Pfizer
Si profila dunque una preferenza generalizzata per i vaccini a mRna che sembra avverare quanto dichiarato a Formiche da Guido Rasi, già direttore esecutivo dell’Ema.
Il fronte politico, che nella partita dei vaccini va tenuto profondamente sotto controllo, è legato alla volontà statunitense di evitare l’uscita dell’Ue dalla sfera d’influenza dell’egemonia di Washington sul fronte vaccinale e di rintuzzare definitivamente la possibilità che una crisi della campagna nell’Ue porti allo sdoganamento del siero russo Sputnik V. Pfizer, come ogni compagnia a stelle e strisce, è proiezione dell’interesse nazionale statunitense: il “Big Pharma” e il suo potere di condizionamento sono tali solo per chi, come l’Unione europea, è privo della soggettività geopolitica per imporre le sue condizioni…
IL DR. MIKE YEADON INVIA UN GRANDE SOS AL MONDO – UN GRIDO DI COSCIENZA SIMILE A QUELLO DEL DOTTOR GEERT VANDEN BOSSCHE
Vaccinare vaccinare, testare testare, ostacolare cure.
Covid – Il Comitato cura domiciliare: Speranza chiarisca perché ricorre contro la sentenza del Tar
Emergenza Coronavirus: fatalità, negligenza o gestione dolosa? – Conferenza stampa di Sara Cunial
Il medio termine: 2021-2023 e “oltre.” Nessun ritorno alla “nuova normalità” una volta vaccinati
Quello che è previsto nell’UE è un piano cosiddetto “a medio termine” che si estende fino al 2022/23. Questo piano a “medio termine” implica forse una quarta e una quinta ondata?
Pfizer si accaparra il mercato europeo dei vaccini COVID con un contratto da 1,8 miliardi di dosi – di Michel Chossudovsky
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.