Klaus Schwab at World Government Summit 2022
**************
Il 29 e 30 marzo si è tenuto il Vertice del governo mondiale 2022 a Dubai. Nella capitale degli Emirati Arabi Uniti hanno discusso su come introdurre il Nuovo Ordine Mondiale.
La conduttrice della CNN Becky Anderson ha aperto l’incontro chiedendo: “Siamo pronti per un nuovo ordine mondiale?”
L’obiettivo dell’incontro è “dare forma al futuro dei governi” e “creare un futuro migliore per l’umanità”.
Tra i partecipanti c’erano Klaus Schwab, fondatore del World Economic Forum, amministratore delegato del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva, il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres e il capo dell’OMS Tedros.
***********
Klaus Schwab al World Government Summit
Che si tratti di guerra, di una pandemia cibernetica o di una parte del più ampio programma del reset, Schwab è certo che i cambiamenti sistemici e strutturali stanno raggiungendo le catene di approvvigionamento alimentare, energetico e globale: Prospettiva
Il fondatore del World Economic Forum Klaus Schwab dice al World Government Summit: “La storia è davvero a un punto di svolta”, con l’instabilità economica, i conflitti tra le grandi potenze mondiali e la quarta rivoluzione industriale in arrivo.
In un breve discorso pronunciato al World Government Summit di Dubai in modo virtuale martedì, Schwab ha detto che ci sarebbero stati cambiamenti sistemici e strutturali e che le catene di approvvigionamento globale, l’energia e i sistemi alimentari sarebbero stati profondamente colpiti.
La storia è davvero ad un punto di svolta. Non conosciamo ancora tutta la portata e i cambiamenti sistemici e strutturali che avverranno” – Klaus Schwab, World Government Summit, marzo 2022
Il mondo non solo deve superare il danno che il COVID-19 ha fatto alla nostra economia e alla nostra società, ma deve anche affrontare le implicazioni di un pericoloso scontro tra grandi potenze mondiali”, ha detto Schwab alla conferenza Our World Today: Why Governments Must Act Now.
Conosciamo tutti lo scenario di orrore di un attacco informatico su larga scala che metterebbe fuori uso l’energia elettrica, i trasporti, l’assistenza ospedaliera, la nostra società nel suo complesso, ma ci prestiamo ancora troppa poca attenzione – Klaus Schwab, Cyber Polygon 2020
Klaus Schwab al World Government Summit 2022
Se le minacce informatiche non vengono contenute, i governi continueranno a rivalersi contro i malfattori (reali o percepiti), portando a una guerra informatica aperta, a un’ulteriore disgregazione della società e a una perdita di fiducia nella capacità dei governi di agire come amministratori digitali – WEF Global Risks Report 2022
Nel suo discorso di apertura del programma di esercitazione sulla sicurezza informatica Cyber Polygon che si è svolto in Russia nel luglio 2021, Schwab ha detto ai preparatori della pandemia informatica che una “mancanza di sicurezza informatica è diventata una minaccia chiara e imminente per la nostra società” come risultato degli attacchi informatici alle infrastrutture critiche quali i sistemi energetici e alimentari.
Il 21 marzo 2022, la Casa Bianca ha rilasciato un avvertimento che “la Russia potrebbe condurre attività informatiche dannose” contro le infrastrutture critiche americane “in risposta alle spese economiche senza precedenti che noi abbiamo imposto alla Russia insieme ai nostri alleati e partner”.
In un rapporto che sembra profetico pubblicato a gennaio, il WEF Global Risks Report 2022 ha avvertito che la rappresaglia contro gli attacchi informatici – reali o percepiti – potrebbe portare a una guerra informatica aperta che avrebbe un impatto devastante sulla società.
“Se le minacce informatiche non saranno arginate, i governi continueranno a fare ritorsioni contro gli autori (reali o percepiti), provocando un’aperta guerra informatica, un’ulteriore disgregazione della società e una perdita di fiducia nella capacità dei governi di agire come amministratori digitali”, dice il rapporto del WEF.
Che si tratti di una guerra, di un attacco cibernetico o di una parte dell’agenda del grande reset, Schwab è certo che stanno arrivando dei cambiamenti sistemici e strutturali per quanto riguarda il cibo, l’energia e le catene di approvvigionamento globale.
In mezzo a tutte le questioni attuali nella nostra agenda, spesso dimentichiamo che siamo nel pieno della quarta rivoluzione industriale – Klaus Schwab, World Government Summit, marzo 2022
Parlando a Dubai martedì, Schwab ha ringraziato gli Emirati Arabi Uniti per aver ospitato il suo “Great Narrative Meeting” a novembre e ha elogiato il paese per aver creato un centro per la quarta rivoluzione industriale (4IR).
“Con tutte le questioni attuali nella nostra agenda, tendiamo a dimenticare che siamo in piena quarta rivoluzione industriale, che sta accelerando il cambiamento globale in un modo molto più vasto e rapido delle tre rivoluzioni precedenti”, ha detto Schwab.
“Sono orgoglioso che il governo di Dubai sia stato così lungimirante nel creare un centro per la quarta rivoluzione industriale in collaborazione con il World Economic Forum”, ha aggiunto.
In tempi di crisi, il ruolo dei governi è più importante e rilevante che mai” – Klaus Schwab, World Government Summit, marzo 2022.
L’obiettivo del centro di Dubai, secondo Schwab, è quello di “identificare rapidamente il potenziale delle nuove tecnologie e sviluppare i necessari quadri etici e politici per queste nuove tecnologie per garantire che siano incentrate sulle persone e sulla società”.
Nelle sue osservazioni, il globalista non eletto ha lodato il World Government Summit come un luogo dove i governi “vanno oltre la gestione della crisi”, aggiungendo: “In tempi di crisi, il ruolo dei governi è più importante e rilevante che mai”.
Riferendosi all’eterna crisi preferita dei globalisti – il cambiamento climatico – Schwab ha detto che le sfide globalmente interconnesse richiedono risposte globali e congiunte.
Dobbiamo essere disposti a cambiare a livello micro ed essere abbastanza altruisti da accettare nuove strategie (nel senso più ampio del termine) a livello macro – La Grande Narrazione, Klaus Schwab & Thierry Malleret, 2022
Lo scorso novembre, Schwab era a Dubai per presentare la “grande narrazione” come una continuazione della sua agenda del grande reset, che aveva formalmente annunciato nel giugno 2020.
La grande narrazione, che intreccia tecnologia, società, economia, geopolitica e natura, è una storia che i globalisti non eletti hanno inventato per legittimare la loro trasformazione tecnocratica della società e dell’economia mondiale con la pretesa di lavorare per il “bene dell’umanità”.
La corsa verso la tecnocrazia e i conseguenti sistemi di credito sociale viene accelerata dalla quarta rivoluzione industriale, e il traguardo sarà la “fusione delle nostre identità fisiche, digitali e biologiche”, come ha detto Schwab in numerose occasioni – la 4IR sta cambiando non solo ciò che facciamo, ma chi siamo.
L’umano hackerabile è all’orizzonte, se non siamo già lì.
TRADUZIONE a cura di Nogeoingegneria CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews
FONTE https://sociable.co/technology/history-turning-point-global-energy-food-systems-deeply-affected-klaus-schwab-world-government/
Il consulente di fiducia di Klaus Schwab, Yuval Noah Harari: “A cosa ci servono gli esseri umani?” Il WEF lo dice apertamente quindi: gli esseri umani non ci servono più. In un video tutta la loro follia, apertamente dichiarata. VEDI QUI
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.