La temperatura media è costante dal 1997
La temperatura media globale superficiale (TMGS) è l’indicatore climatico che più facilmente viene preso in considerazione, ma non è l’unico e non può da solo essere considerato l’indicatore privilegiato dei cambiamenti climatici. L’anno scorso, il 2012, è stato il nono anno più caldo dal 1880, anno in cui inizia la serie di misure termometriche analizzate dal NCDC (National Climatic Data Center) dell’agenzia governativa statunitense NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration).
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.