Understanding Gobi Desert Temp: Weather and Climate Insights
Di Enkh-Od.G
Ulaanbaatar, 30 giugno 2025 /MONTSAME/. Il Ministro dell’Ambiente e del Cambiamento Climatico Batbaatar Bat e il Direttore dell’Agenzia Nazionale di Meteorologia e Monitoraggio Ambientale Battulga Erkhembayar hanno ricevuto rappresentanti e funzionari del Dipartimento Reale per la Generazione di Pioggia e l’Aviazione Agricola del Regno di Thailandia.
Durante l’incontro, le parti hanno discusso i risultati della ricerca sulla modificazione meteorologica artificiale per aumentare le precipitazioni nella regione del Gobi, hanno esaminato il rapporto di un team congiunto che ha lavorato a Dalanzadgad, aimag di Umnugobi, e le direzioni di cooperazione per il periodo 2025-2029.
Gli esperti thailandesi hanno condotto studi basati su 10 anni di dati meteorologici dall’aimag di Umnugobi e una valutazione dettagliata delle tecniche e delle attrezzature attualmente utilizzate nelle operazioni locali di modificazione meteorologica. Di conseguenza, gli esperti thailandesi hanno proposto di modernizzare i generatori esistenti a razzo e a terra, aumentare la frequenza della semina delle nuvole (cloud seeding), introdurre nuovi approcci per disperdere reagenti e sale nelle nuvole tramite piccoli aerei e droni, rafforzare le risorse umane locali attraverso formazione e pratica, e localizzare tecnologie avanzate in conformità con il cambiamento climatico. Queste attività saranno implementate congiuntamente dagli esperti thailandesi, dall’Agenzia Nazionale di Meteorologia e Monitoraggio Ambientale e dall’Ufficio del Governatore dell’aimag di Umnugobi nei prossimi cinque anni.
Attualmente, la Mongolia non dispone di generatori a terra e la parte thailandese ha espresso l’intenzione di trasferire questa tecnologia alla Mongolia gratuitamente nell’ambito della cooperazione.
Il Dipartimento Reale per la Generazione di Pioggia e l’Aviazione Agricola del Regno di Thailandia opera con 30 aeromobili, effettuando oltre 6.000 voli all’anno per la modificazione meteorologica artificiale.
FONTE https://www.montsame.mn/en/read/373160
Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.