a cura Col.Mario Giuliacci
L’uomo ha provocato un terzo delle alluvioni negli ultimi 500 anni in SW Olanda. L’alluvione artificiale come arma strategica fu impiegata anche nella seconda guerra mondiale
Un nuovo studio mostra che, da 1500 fino al 2000, circa un terzo delle inondazioni nel sud-ovest Paesi Bassi sono stati deliberatamente causate dagli esseri umani durante le guerre. Alcune di queste inondazioni hanno portato cambiamenti significativi del paesaggio, essendo dannosi come le alluvioni causate da precipitazioni abbondanti o mareggiate. Lo studio, ad opera del ricercatore olandese Adriaan de Kraker, è stato pubblicato su Hydrology and Earth System Sciences, una rivista dell’European Geosciences Union (EGU).
Alla fine del XVI secolo durante la Guerra degli Ottant’anni, siccome l’esercito spagnolo tentava di riconquistare il territorio in ora nord del Belgio e del sud-ovest Paesi Bassi, allora ribelli olandesi guidati da Guglielmo d’Orange decisero di utilizzare il basso paesaggio a rischio di inondazione a loro vantaggio. Nel tentativo di liberare Bruges, Gand e Anversa dal dominio spagnolo e difendere il proprio territorio, i ribelli tra 1584 3 il 1586 distrussero le dighe in luoghi strategici per causare inondazioni deliberate, su larga scala.
L’area allagata durante la Guerra degli ottant’anni è rimasta poi sommersa per più di 100 anni in alcuni punti, con profonde conseguenze per il paesaggio. Dopo che le acque si furono ritirate, uno spesso strato di argilla ricoprì tutti i resti di edifici e strade della zona.
L’autore ha trovato che le principali alluvioni nell’area negli ultimi 500 anni potrebbero essere raggruppati in quelle causate da mareggiate (21 eventi) e quelli accade durante tempo di guerra (11 eventi). Il primo aveva cause naturali e il secondo sono stati creati dagli esseri umani, ma de Kraker dice l’azione umana ha svolto un ruolo importante in entrambi.
L’alluvione più dannosa si è verificato durante l’inverno del 1953, quando i venti forti hanno soffiato per due giorni provocando una tempesta di lunga durata, che ha portato a livelli dell’acqua estremamente alti.
Oltre 1.800 persone perirono, 100 000 sono state evacuate e i danni hanno raggiunto l’equivalente di 700 milioni di euro. Lo studio mostra anche le inondazioni nei Paesi Bassi sono stati utilizzati anche come arma di recente, nel 1940.” Un Flooding strategico durante la seconda guerra mondiale fu intrapreso dai tedeschi ma rimase puramente difensivo, mentre l’allagamento alleato dell’ex isola di Walcheren nel sud-ovest del paese, ha accelerato l’offensiva alleata”, dice de Kraker. Fonte Articolo: EGU FONTE
VEDI ANCHE
LA NATURA COME ARMA
ALLUVIONI ARTIFICIALI COME ARMA
WEATHER WARFARE ORDIGNI METEOROLOGICI
LA STAMPA, 29 APRILE 2013: GUERRA FREDDA, QUANDO GLI USA USAVANO LA NATURA COME ARMA
FIRENZE ALLUVIONE DEL 1966:CATASTROFE NATURALE O “INNATURALE”?
NUBI INSEMINATE, PIOGGE PILOTATE E INVASI STRARIPANTI: DISASTRI AMBIENTALI E MOLTE DOMANDE
“DALLO SPAZIO RIUSCIREMO A CONTROLLARE IL CLIMA SULLA TERRA, PROVOCARE ALLUVIONI E CARESTIE”
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.