I droni ad ala battente mimetizzati con i corpi di uccelli tassidermici potrebbero aiutare a studiare gli stormi di uccelli selvatici o consentire missioni militari di spionaggio, ma non sono ancora i più efficienti volatori
Un progetto che prevede l’incorporazione di uccelli morti in droni ad ala battente potrebbe consentire nuovi modi di spiare di nascosto la fauna selvatica – e forse di spiare le persone per scopi militari.“Invece di usare materiali artificiali per costruire i droni, possiamo usare gli uccelli morti e reingegnerizzarli come droni”, spiega Mostafa Hassanalian del New Mexico Tech.
Hassanalian e i suoi colleghi hanno combinato parti di uccelli in tassidermia con meccanismi artificiali di volo del drone per imitare più da vicino l’aspetto generale e i movimenti degli uccelli vivi. Hanno effettuato dei test di volo con due droni simili a uccelli – uno che combina parti del corpo di uccelli artificiali con un vero fagiano …
FONTE https://www.newscientist.com/article/2359062-stuffed-dead-birds-made-into-drones-could-spy-on-animals-or-humans/
Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.
Usa, il cannone a microonde nuova arma contro i droni
Si chiama Thor, come il dio norreno del fulmine, e lancia microonde da un cannone per disabilitare i droni che volano a dieci chilometri di distanza. Il nome per esteso è Tactical High-power Operational Responder, ed è stato testato dall’Air Force Research Laboratory (AFRL) il 5 aprile.
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.