Continuano le segnalazioni di strani movimenti sul cielo del nord Italia durante il blocco aereo

Di Riccardo Rocchesso

Come avevamo annunciato qualche giorno fa, non sono cessate le segnalazioni di rotte anomale di alcuni aerei sopra il nord Italia. Il blocco aereo dovrebbe aver liberato il nostro cielo da molto del traffico ma…

l blocco aereo dovrebbe aver liberato il nostro cielo da molto del traffico ma continuano ad apparire questi due strani aerei, modello Pilatus, come segnala il sito Flightradar24 con motore ad elica, che compiono manovre geometriche all’altezza di 1500m sopra la pianura padana.

Qui di seguito una carrellata di foto prese dal sito pubblicate ieri sui Social Network.

La cosa più curiosa e che ha allarmato molti utenti è il fatto che i voli siano ripetuti costantemente in maniera giornaliera, sempre sopra le stesse zone e sembrano muoversi in maniera sincronizzata e simmetrica. Sono state inoltre segnalate scie nei cieli della pianura padana negli ultimi giorni, in concomitanza con i primi avvistamenti di questi due velivoli sul sito Flightradar24, prova tangibile del passaggio di qualche aereo.
Un utente di Facebook cremonese, Leonardo Santi, ha pubblicato il link per poter seguire in diretta gli spostamenti diurni dei due aerei, che partono da Granges in Svizzera e Bologna.
https://www.flightradar24.com/45.66,9.73/8

Sempre Leonardo, dichiara che la stessa cosa sta succedendo anche in altri Paesi Europei, con rotte e aerei simili a quelli che stanno sorvolando i nostri cieli.

Il mistero si infittisce.

FONTE

Qui il nostro primo articolo pubblicato il 16 marzo.

 

VEDI ANCHE

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.