Documenti d’archivio rivelano il ruolo di Kissinger nelle campagne segrete di bombardamento in Cambogia, nello spionaggio illegale all’interno del paese, nel sostegno alle dittature e nelle guerre sporche all’estero.
Washington D.C., 25 maggio 2023 – Al compimento dei 100 anni di Henry Alfred Kissinger (HAK), il 27 maggio, il suo centenario sta producendo un’attenzione globale alla sua eredità di statista di primo piano, diplomatico di prim’ordine e stratega della politica estera realpolitik. “Nessuno in vita ha più esperienza di affari internazionali”, come ha scritto recentemente The Economist in un prevedibile tributo elogiativo a Kissinger. Durante il suo mandato al governo come consigliere per la sicurezza nazionale e segretario di Stato (dal gennaio 1969 al gennaio 1977), Kissinger ha generato una lunga serie di documenti segreti che registrano le sue deliberazioni politiche, le conversazioni e le direttive su molte iniziative per le quali è diventato famoso – tra cui la distensione con l’URSS, l’apertura alla Cina e la diplomazia della navetta in Medio Oriente.
Ma la documentazione storica documenta anche il lato più oscuro del controverso mandato di Kissinger al potere: il suo ruolo nel rovesciamento della democrazia e nell’ascesa della dittatura in Cile; il disprezzo per i diritti umani e il sostegno a guerre sporche e persino genocidi all’estero; le campagne segrete di bombardamento nel Sud-Est asiatico; il coinvolgimento negli abusi criminali dell’amministrazione Nixon, tra cui le intercettazioni segrete dei suoi stessi collaboratori più importanti.
Il secolo insanguinato di Henry Kissinger. The Intercept fa luce sui crimini…
continua
Pillola blu o Ross? (ep. 26): incontri con Mr. Poffo. Il default USA, le elezioni in Turchia e Henry Kissinger
IL SEGRETO DEL SUCCESSO DI HENRY KISSINGER – IL GRANDE NETWORKER
UCRAINA: “UE E NATO I PUNTI CHIAVE”- L’EDITORIALE PROFETICO DI HENRY KISSINGER SUL “WASHINGTON POST”
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.