Il servizio Amazon One è stato lanciato negli USA ad agosto 2022 in una primissima fase Beta che ha coinvolto la catena Whole Foods in California, con punti vendita distribuiti anche a Los Angeles e San Francisco.

Evidentemente si è trattato di un successo commerciale tale da convincere l’azienda a promuoverlo ulteriormente, dopo un graduale allargamento in altri stati. Attualmente è presente in oltre 200 punti vendita ma nel prossimo futuro il supporto ad Amazon One sarà esteso a tutti gli store della catena Whole Foods, che conta oltre 500 negozi in tutti gli Stati Uniti.

A quanto pare, quindi, il pagamento con il palmo della mano sembra essere preferito sia dagli utenti che dall’azienda. Da una parte, infatti, consentono all’utente di non dover utilizzare accessori come smartphone e wearable per eseguire pagamenti contactless. Dall’altra, invece, l’azienda lo starebbe spingendo anche più del sistema di monitoraggio che consente di entrare e uscire con la spesa negli Amazon Store senza alcun tipo di interazione.

Un successo, dunque, che si va ad aggiungere all’incredibile risultato commerciale dell’Amazon Prime Day 2023, in cui l’azienda ha dichiarato di aver venduto, su scala globale, la bellezza di oltre 375 milioni di beni.

https://tech.everyeye.it/notizie/amazon-pagamenti-palmo-mano-successo-estesi-ovunque-661287.html

Per ricordare

UN ACCORDO TRA AMAZON E LA CIA

L’Agenzia Usa si affida all’azienda di Jeff Bezos per la realizzazione di un private cloud nelle sue sedi. Avanti anche sull’adozione dei software e delle applicazioni del colosso dell’e-commerce…

CONTINUA https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/il-cloud-di-amazon-a-servizio-della-cia/ 

INTERESSANTE

Amazon vuole spacchettare il Digital Services Act europeo, che cosa sta succedendo

Se volete essere aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews.

BEZOS IL RE DEL MONDO?

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.