Gli scienziati che studiano l’atmosfera sopra Barrow, in Alaska, hanno scoperto livelli di cloro molecolare senza precedenti nell’atmosfera.
Il cloro allo stato molecolare, rilasciato dalla fusione del ghiaccio marino, reagisce con la luce solare per produrre cloro allo stato atomico.
Gli atomi di cloro sono altamente reattivi e possono ossidare molti componenti dell’atmosfera, inclusi metano e mercurio elementare. Quest’ultimo è il componente più reattivo e il più pericoloso per l’ecosistema artico.
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.