Ci siamo. Vittorio Colao, capo della Task force, incaricato ad elaborare e proporre misure necessarie per la ripresa graduale nei diversi settori delle attività del paese, dovrà collaborare ( e/o più) con il governo all’impostazione di un nuovo modello sociale e economico per i prossimi mesi, con attenzione particolare alle misure da prendere nel periodo precedente la scoperta del vaccino.”Stiamo lavorando a una risposta di sistema per riportare famiglie, imprese e persone a ricominciare a vivere pienamente le proprie esistenze. Lo faremo quando la comunità scientifica consegnerà al mondo il vaccino, ma nel frattempo dobbiamo tenerci pronti ed essere all’altezza. Fino a quando non avremo un vaccino il distanziamento sociale è l’unica arma che abbiamo“. Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza. La roadmap pare chiara, l’ hi-tech è considerato decisivo contro la crisi.

Vittorio Colao è noto soprattutto per essere stato amministratore delegato della multinazionale di telefonia Vodafone, dal 2008 al 2018

Si diceva che una volta annunciato il ritiro dalle scene Colao  sia andato a cena con Bill Gates. A Seattle. Due chiacchiere tra amici? Da quando l’ amministratore delegato di Vodafone aveva annunciato di smettere i panni da super manager le domande che circolavano andavano  pressapoco tutte nella stessa direzione: cosa farà da grande Colao? Lui comprensibilmente non lo dice, scriveva Maria Elena Zanini per L’Economia – Corriere della Sera nel maggio 2018. Oggi lo sappiamo. E sappiamo anche cosa vuole Bill Gates. 

Tutti i progetti hi-tech di Bill Gates anti Covid-19

di Chiara Rossi

Secondo Bill Gates per riprendere le attività lavorative dopo la pandemia sarà utile che tutti abbiano certificati digitali anti Covid-19. E non solo.

Certificati digitali per attestare lo stato di salute per poter lavorare. È questa la soluzione prospettata da Bill Gates. La scorsa settimana il co-fondatore di Microsoft si è rivolto agli utenti di Reddit durante una sessione “Ask Me Anything”, per rispondere alle domande della comunità sulla pandemia di Covid-19, sulla reazione del governo statunitense e su cosa il mondo può fare per prepararsi meglio.

Ma cosa sono questi certificati digitali menzionati dal miliardario filantropo americano? Ecco qualche dettaglio.

LA SOLUZIONE DI BILL GATES

Alla domanda su come le aziende saranno in grado di operare mantenendo le distanze sociali imposte per contenere la pandemia di Covid-19, Gates ha risposto che “alla fine avremo alcuni certificati digitali per mostrare chi si è ripreso o è stato testato di recente o quando abbiamo un vaccino che lo ha ricevuto“.

I CERTIFICATI DIGITALI SECONDO IL BLOG BIOHACKINFO.COM

Secondo il blog Biohackinfo.com, i certificati digitali a cui Gates fa riferimento sono “quantum-dot tattoos” impiantabili dall’uomo su cui i ricercatori del Mit stanno lavorando come un modo per tenere un registro delle vaccinazioni.

LA RICERCA DEL MIT SUI TATUAGGI CHE TENGONO TRACCIA DEI VACCINI

La ricerca del team del Mit, pubblicata lo scorso novembre sulla rivista Science Translational Medicine, spiega come il “tatuaggio” invisibile che accompagna il vaccino è un modello costituito da minuscoli punti quantici — minuscoli cristalli semiconduttori che riflettono la luce — che brillano sotto la luce infrarossa. I tatuaggi a punti quantici implicano l’applicazione di microneedle a base di zucchero dissolvibili che contengono un vaccino e “punti quantici” a base di rame fluorescente incorporati all’interno di capsule biocompatibili su scala micron. Dopo che i microneedes si dissolvono sotto la pelle, lasciano i punti quantici incapsulati i cui schemi possono essere letti per identificare il vaccino che è stato somministrato.

IL CONTRIBUTO DELLA BILL AND MELINDA GATES FOUNDATION

La Bill and Melinda Gates Foundation ha finanziato il progetto del Mit. Secondo la rivista Scientific American, il progetto del Mit è nato in seguito a una richiesta diretta dello stesso Bill Gates, che ha personalmente supportato gli sforzi per sradicare la polio e il morbillo attraverso le vaccinazioni.

Senza dimenticare che la fondazione Bill & Melinda Gates è tra i sostenitori della partnership Cepi che ha finanziato l’americana Moderna al lavoro sulle prime fiale di un vaccino sperimentale anti Coronavirus pronto per essere testato sull’uomo.

Un giorno è possibile che questo approccio” invisibile “possa creare nuove possibilità per l’archiviazione dei dati e le applicazioni vaccinali che potrebbero migliorare il modo in cui viene fornita l’assistenza medica, in particolare nei paesi in via di sviluppo”, ha dichiarato il professor Mit e autore senior della ricerca Robert Langer in una dichiarazione.

TATUAGGI A PUNTI QUANTICI E ID2020

Secondo dunque Biohackinfo.com, i tatuaggi a punti quantici che archiviano dati sanitari e le vaccinazioni a cui sta lavorando il Mit (finanziato da Bill Gates) sono le certificazioni digitali menzionate dal co-fondatore di Microsoft per riprendere le attività lavorative durante la pandemia di Covid-19.

Sempre secondo il blog, i tatuaggi a punti quantici saranno probabilmente integrati con un’altra impresa sempre finanziata da Bill Gates chiamata ID2020, un ambizioso progetto lanciato dalla Id Alliance, per risolvere il problema di oltre 1 miliardo di persone che vivono senza un’identità ufficialmente riconosciuta.

COS’È LA ID ALLIANCE

Alliance-and-Governance-Leaderboard-Image

 

Come si legge nel sito di ID2020, oltre a Microsoft, l’Alleanza conta su altre quattro società: Accenture, IDEO, Gavi e la Fondazione Rockefeller.

L’alleanza ID2020 ha lanciato un nuovo programma di identità digitale combinato ai vaccini al suo vertice annuale a New York lo scorso settembre, in collaborazione con il governo del Bangladesh, l’Alleanza globale per i Vaccini Gavi e nuovi partner nel governo, nel mondo accademico e nel soccorso umanitario.

Il programma per sfruttare l’immunizzazione come opportunità per stabilire l’identità digitale è stato presentato da ID2020 in collaborazione con il programma Access to Information (a2i) del governo del Bangladesh, la direzione generale dei servizi sanitari e Gavi, secondo l’annuncio.

Attualmente, il modo più fattibile per implementare l’identità digitale è tramite smartphone o impianti di microchip RFID. Il progetto è sostenuto dalle Nazioni Unite ed è stato incorporato nell’iniziativa degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite nel 2016.

FONTE https://www.startmag.it/innovazione/ecco-i-progetti-hi-tech-di-bill-gates-anti-covid-19/

VEDI ANCHE

COLLEGAMENTO TRA LA FONDAZIONE ROCKEFELLER, JOHNS HOPKINS E LE FONDAZIONI GATES

 

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.