Chi è la Strega Perfetta? Cosa c’entra con il riscaldamento globale? Diversi scienziati esprimono dubbi sulla quasi esclusiva responsabilità della CO2 nel riscaldamento globale.
Con dati alla mano, i chimici Daniele Mazza e Francesco Marino spiegano come l’anidride carbonica abbia un minor impatto, rispetto a quello che si dica, sull’innalzamento della temperata del pianeta rispetto ad altri fattori.
Ma tutto questo è come se non possa essere spiegato, o semplicemente esposto.
Viviamo in un’epoca in cui le voci dissidenti o semplicemente dubbiose su certi assunti vengono silenziate. La scienza non dovrebbe esser prima di tutto dibattito?
Su Byoblu intervengono Daniele Mazza già professore associato di chimica al Politecnico di Torino e Francesco Marino, chimico, già professore ordinario di Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata sempre al Politecnico di Torino.
I due professori sono gli autori di “La Strega perfetta, fatti e misfatti della CO2”.
Un libro che vuole far luce su questa molecola tanto importante e divulgare ciò che è stato sottratto al sapere comune: misure sperimentali, grafici, idee e ragionamenti critici rispetto all’assunto secondo cui “il costante incremento della concentrazione della CO2 dovuto alle attività umane è l’unico responsabile del brusco innalzamento della temperatura del pianeta”.
Spetterà al lettore trarre le proprie personali conclusioni, spiegano i due autori. FONTE
Pensare e ragionare è permesso.
LA CO2 COME CAPRO ESPIATORIO E LA VIA VERSO UN ‘MONDO NUOVO’
IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.