Più di 200 riviste mediche chiedono all’Organizzazione Mondiale della Sanità di classificare due crisi ambientali sovrapposte – il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità – come un’emergenza sanitaria globale, mettendo in guardia dal potenziale di “danni catastrofici” per la salute umana. Nell’editoriale coordinato pubblicato mercoledì, un gruppo di autori ha delineato i “terribili impatti legati all’aumento delle temperature”, agli eventi meteorologici estremi e alla perdita di fauna selvatica. Questo è il modo in cui il documento viene presentato in una delle prime pubblicazioni mainstream.

Con l’ampia pubblicità del documento tradotto qui sotto, ci si può aspettare presto qualche “buona notizia”. Nel leggere, sostituite il termine crisi climatica con distruzione ambientale. In questo modo il testo avrà davvero assolutmente senso.

La parola papale oggi viene dalla scienza, una scienza particolare, qual è il ruolo del pontefice? Lo vedremo ancora una volta a Dubai. Francesco mette la politica davanti ad un aut aut quando sostiene che per nobilitare l’essere umano, a Dubai devono essere trovate “forme vincolanti di transizione energetica che abbiano tre caratteristiche: che siano efficienti, che siano vincolanti e facilmente monitorabili”. Per il Papa, infatti, il processo di transizione ecologica deve essere drastico.

Ci spiega meglio l’Osservatore Romano in “Laudate Deum e la COP28”  che dice: «le soluzioni più efficaci non verranno solo da sforzi individuali, ma soprattutto dalle grandi decisioni della politica nazionale e internazionale».   

Vorrei ricordare, che durante le COP degli ultimi anni i problemi riguardanti i danni all’atmosfera non sono stati in alcun modo oggetto di studio.

Si noti anche che all’ultima COP c’è stata una riunione speciale del settore nucleare: la conquista dello spazio con l’uso dell’energia nucleare è un punto importante nei programmi futuri delle grandi potenze.

Ricordo inoltre il recente convegno di Milano dal titolo: COSTRUIRE EMERGENZE PER GOVERNARE IL MONDO.

Se volete essere aggiornati sulle novità, iscrivetevi al CANALE TELEGRAM https://t.me/NogeoingegneriaNews

*******************

È tempo di affrontare la crisi del clima e della natura come emergenza sanitaria globale non separabile

BMJ 2023; 383 doi: https://doi.org/10.1136/bmj.p2355 (Pubblicato il 25 ottobre 2023)
Citare come: BMJ 2023;383:p2355

Un’azione congiunta è essenziale per la salute del pianeta e dell’uomo

Oltre 200 riviste sanitarie invitano le Nazioni Unite, i leader politici e gli operatori sanitari a riconoscere che il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità sono una crisi indivisibile e devono essere affrontati insieme per preservare la salute ed evitare la catastrofe. Questa crisi ambientale globale è ora così grave da diventare un’emergenza sanitaria globale.

Attualmente il mondo sta rispondendo alla crisi climatica e alla crisi della natura come se fossero sfide separate. È un errore pericoloso. La 28a Conferenza delle Parti (COP) delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico sta per tenersi a Dubai, mentre la 16a COP sulla biodiversità si terrà in Turchia nel 2024. Le comunità di ricerca che forniscono le prove a sostegno delle due COP sono purtroppo in gran parte separate, ma sono state riunite in un workshop nel 2020 durante il quale hanno concluso che: “Solo considerando il clima e la biodiversità come parti dello stesso problema complesso… è possibile sviluppare soluzioni che evitino il disadattamento e massimizzino i risultati benefici”.1

Poiché il mondo della salute ha riconosciuto lo sviluppo del concetto di salute planetaria, il mondo naturale è costituito da un unico sistema interdipendente. Il danneggiamento di un sottosistema può creare un feedback che danneggia un altro: ad esempio, la siccità, gli incendi, le inondazioni e gli altri effetti dell’innalzamento della temperatura globale distruggono la vita delle piante e portano all’erosione del suolo, inibendo così lo stoccaggio del carbonio, con conseguente aumento del riscaldamento globale.2 Il cambiamento climatico è destinato a prendere il sopravvento sulla deforestazione e su altri cambiamenti dell’utilizzo del suolo come motore primario della perdita di natura.3

La natura ha un notevole potere di ripristino. Per esempio, i terreni disboscati possono tornare a essere foreste grazie alla rigenerazione naturale e il fitoplancton marino, che agisce come deposito naturale di carbonio, trasforma un miliardo di tonnellate di biomassa fotosintetizzante ogni otto giorni.4 Gli approcci delle popolazioni indigene alla gestione della terra e del mare hanno un ruolo particolarmente importante nella rigenerazione e nella cura continua.5

Il ripristino di un sottosistema può aiutare un altro – ad esempio, la ricostituzione del suolo può contribuire a rimuovere i gas serra dall’atmosfera su vasta scala.6 Ma le azioni che possono beneficiare un sottosistema possono danneggiarne un altro – ad esempio, piantare foreste con un tipo di albero può rimuovere l’anidride carbonica dall’aria, ma può danneggiare la biodiversità che è fondamentale per gli ecosistemi sani.7

Impatti sulla salute

La salute umana è danneggiata direttamente sia dalla crisi climatica, come descritto dalle riviste in precedenti editoriali,89 sia dalla crisi della natura.10 Questa crisi planetaria indivisibile avrà effetti importanti sulla salute a causa dello sconvolgimento dei sistemi sociali ed economici: carenza di terra, di alloggi, di cibo e di acqua, esacerbazione della povertà, che a sua volta porterà a migrazioni di massa e conflitti. L’aumento delle temperature, gli eventi meteorologici estremi, l’inquinamento atmosferico e la diffusione di malattie infettive sono alcune delle principali minacce per la salute aggravate dai cambiamenti climatici.11 “Senza la natura, non abbiamo nulla”, è stato il riassunto senza mezzi termini del Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres in occasione della COP sulla biodiversità tenutasi a Montreal lo scorso anno.12 Anche se riuscissimo a mantenere il riscaldamento globale al di sotto di un aumento di 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali, potremmo comunque causare danni catastrofici alla salute distruggendo la natura.

L’accesso all’acqua pulita è fondamentale per la salute umana, ma l’inquinamento ha danneggiato la qualità dell’acqua, causando un aumento delle malattie trasmesse dall’acqua.13 La contaminazione dell’acqua sulla terraferma può avere effetti di vasta portata anche su ecosistemi lontani, quando l’acqua defluisce nell’oceano.14 Una buona nutrizione è sostenuta dalla diversità nella varietà degli alimenti, ma si è verificata un’impressionante perdita di diversità genetica nel sistema alimentare. A livello globale, circa un quinto delle persone fa affidamento sulle specie selvatiche per il cibo e per il proprio sostentamento.15 La diminuzione della fauna selvatica rappresenta una sfida importante per queste popolazioni, soprattutto nei Paesi a basso e medio reddito. Il pesce fornisce più della metà delle proteine alimentari in molte nazioni africane, dell’Asia meridionale e delle piccole isole, ma l’acidificazione degli oceani ha ridotto la qualità e la quantità dei frutti di mare.16

I cambiamenti nell’uso del suolo hanno costretto decine di migliaia di specie a entrare in contatto più stretto, aumentando lo scambio di agenti patogeni e l’emergere di nuove malattie e pandemie.17 Le persone che perdono il contatto con l’ambiente naturale e la perdita di biodiversità sono state entrambe collegate all’aumento di malattie non trasmissibili, autoimmuni e infiammatorie e di disturbi metabolici, allergici e neuropsichiatrici.1018 Per le popolazioni indigene, la cura e il legame con la natura sono particolarmente importanti per la loro salute.19 La natura è stata anche un’importante fonte di medicinali, e quindi la riduzione della diversità limita anche la scoperta di nuovi farmaci.

Le comunità sono più sane se hanno accesso a spazi verdi di alta qualità che aiutano a filtrare l’inquinamento atmosferico, a ridurre la temperatura dell’aria e del suolo e a fornire opportunità di attività fisica.20 La connessione con la natura riduce lo stress, la solitudine e la depressione, promuovendo al contempo l’interazione sociale.21 Questi benefici sono minacciati dal continuo aumento dell’urbanizzazione.22

I cambiamenti nell’uso del suolo hanno costretto decine di migliaia di specie a entrare in contatto più stretto, aumentando lo scambio di agenti patogeni e l’emergere di nuove malattie e pandemie.17 Le persone che perdono il contatto con l’ambiente naturale e la perdita di biodiversità sono state entrambe collegate all’aumento di malattie non trasmissibili, autoimmuni e infiammatorie e di disturbi metabolici, allergici e neuropsichiatrici.1018 Per le popolazioni indigene, la cura e il legame con la natura sono particolarmente importanti per la loro salute.19 La natura è stata anche un’importante fonte di medicinali, e quindi la riduzione della diversità limita anche la scoperta di nuovi farmaci.

Le comunità sono più sane se hanno accesso a spazi verdi di alta qualità che aiutano a filtrare l’inquinamento atmosferico, a ridurre la temperatura dell’aria e del suolo e a fornire opportunità di attività fisica.20 La connessione con la natura riduce lo stress, la solitudine e la depressione, promuovendo al contempo l’interazione sociale.21 Questi benefici sono minacciati dal continuo aumento dell’urbanizzazione.22

Infine, gli effetti negativi sulla salute derivanti dai cambiamenti climatici e dalla perdita di biodiversità saranno avvertiti in modo diseguale tra i Paesi e all’interno degli stessi, con le comunità più vulnerabili che spesso ne sopportano l’onere maggiore.10 A ciò si aggiunge il fatto che le disuguaglianze stanno probabilmente alimentando queste crisi ambientali. Le sfide ambientali e le disuguaglianze sociali e sanitarie sono sfide che hanno in comune i fattori scatenanti e la loro soluzione può apportare benefici comuni.1

Emergenza sanitaria globale

Nel dicembre 2022 la COP sulla biodiversità ha concordato l’effettiva conservazione e gestione di almeno il 30% della terra, delle aree costiere e degli oceani del mondo entro il 2030.23 I Paesi industrializzati hanno concordato di mobilitare 30 miliardi di dollari all’anno per sostenere i Paesi in via di sviluppo in tal senso.23 Questi accordi fanno eco alle promesse fatte alle COP sul clima.

Eppure molti impegni assunti in sede di COP non sono stati rispettati. Ciò ha permesso di spingere gli ecosistemi sempre più sull’orlo del baratro, aumentando notevolmente il rischio di arrivare a “punti critici” (tipping point), ossia a brusche rotture del funzionamento della natura.224 Se questi eventi dovessero verificarsi, l’impatto sulla salute sarebbe globalmente catastrofico.

Questo rischio, unito ai gravi impatti sulla salute già in atto, significa che l’Organizzazione Mondiale della Sanità dovrebbe dichiarare la crisi del clima e della natura indivisibile in quanto emergenza sanitaria globale. I tre prerequisiti per cui l’OMS può dichiarare una situazione come emergenza di salute pubblica di portata internazionale sono: che sia grave, improvvisa, insolita o inaspettata; che abbia implicazioni per la salute pubblica al di là dei confini nazionali dello Stato colpito; che possa richiedere un’azione internazionale immediata. Il cambiamento climatico sembra soddisfare tutte queste condizioni.25 Sebbene l’accelerazione del cambiamento climatico e la perdita di biodiversità non siano improvvisi o inaspettati, sono certamente gravi e inusuali. Per questo motivo, chiediamo che l’OMS rilasci questa dichiarazione prima o durante la 77a Assemblea Mondiale della Sanità nel maggio 2024.  

Per affrontare questa emergenza è necessario armonizzare i processi della COP. Come primo passo, le rispettive convenzioni devono spingere per una migliore integrazione tra i piani climatici nazionali e gli equivalenti sulla biodiversità.3 Come ha concluso il workshop del 2020 che ha riunito gli scienziati del clima e della natura, “i punti di leva critici includono l’esplorazione di visioni alternative della buona qualità della vita, il ripensamento del consumo e dei rifiuti, il cambiamento dei valori relativi al rapporto uomo-natura, la riduzione delle disuguaglianze e la promozione dell’educazione e dell’apprendimento”.1 Tutto ciò andrebbe a vantaggio della salute.

I professionisti della salute devono essere potenti sostenitori del ripristino della biodiversità e della lotta al cambiamento climatico per il bene della salute. I leader politici devono riconoscere sia le gravi minacce alla salute derivanti dalla crisi planetaria sia i benefici che possono derivare alla salute dall’affrontare la crisi.26 Ma, prima, dobbiamo riconoscere questa crisi per quello che è: un’emergenza sanitaria globale.

Note

Questo articolo viene pubblicato contemporaneamente su più riviste. Per l’elenco completo delle riviste consultare il sito: https://www.bmj.com/content/full-list-authors-and-signatories-climate-nature-emergency-editorial-october-2023.

Riferimenti vedi documento originale 

Traduzione di Deepl rivista da Nogeoingegneria

VIDEO DEL CONVEGNO: COSTRUIRE EMERGENZE PER GOVERNARE IL MONDO (15/10 MILANO)

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.