Di Dr.Wolfgang Wodarg

Tra i dieci vaccini Covid-19 già in sperimentazione clinica, quattro candidati contengono RNA ricombinante e un candidato plasmide del DNA, secondo le informazioni dell’OMS del 2 giugno 2020 (1). Per l’introduzione del materiale genetico ricombinante nelle cellule umane vengono specificate diverse tecnologie.

L’RNA ricombinante, che viene introdotto nelle cellule umane, altera i processi genetici e può benissimo essere classificato come una modificazione genetica della cellula o dell’organismo, poiché la modificazione genetica non si limita alle modifiche dirette del DNA. Gli esseri umani sono quindi geneticamente modificati da queste “vaccinazioni”, anche se il legislatore ha escluso l’uso di questo termine per gli esseri umani stessi nella definizione di organismi geneticamente modificati (OGM) (2).

Questo è stato fatto per evitare la resistenza degli attivisti dei diritti umani, anche se gli stessi interventi sugli animali porterebbero a questo. In casi particolari, come le malattie genetiche, le persone sono già geneticamente modificate. Tali modifiche vengono effettuate come “terapia genica” e sono soggette ad elevati ostacoli legali, ad esempio Zolgensma (3).

Inoltre, le modifiche genetiche comportano sempre il rischio che possano coinvolgere anche le cellule germinali.

Le alterazioni della linea germinale, cioè le modifiche genetiche ereditarie, sono state finora un tabù in termini di diritti umani.

I partecipanti alle sperimentazioni cliniche (4 ) dei nuovi “vaccini” genetici devono quindi impegnarsi anche a severe misure contraccettive.

Nel caso delle “vaccinazioni genetiche” impostateci dallo spaventoso allarmismo, una lobby ha anche assicurato per tempo che le vaccinazioni di massa previste con informazioni genetiche ricombinanti – non fosse altro che per migliorare l’accettazione – non si chiamano “terapia genica” (5), anche se ovviamente lo sono.

Nota dell’autore: ho lavorato su OGM e altri temi correlati per il Bundestag tedesco e il Consiglio d’Europa.

Fonti e note:

(1 ) https://www.who.int/publications/m/item/draft-landscape-of-covid-19-candidate-vaccines

(2) Legge sull’ingegneria genetica: Un organismo geneticamente modificato (OGM) è un organismo, ad eccezione degli esseri umani, il cui materiale genetico è stato modificato in un modo che non si verifica in condizioni naturali attraverso l’incrocio o la ricombinazione naturale. https://de.wikipedia.org/wiki/Gentechnisch_ver%25C3%25A4nderter_Organismus

(3 ) https://www.ema.europa.eu/en/medicines/human/EPAR/zolgensma

(4 ) https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT04283461?term=vaccine&cond=covid-19&draw=2

(5) Direttiva UE 2009/120, 2.1

Un medicinale per la terapia genica è un medicinale biologico che ha le seguenti caratteristiche:

a) contiene o è costituito da una sostanza attiva che contiene o è costituito da un acido nucleico ricombinante utilizzato nell’uomo o somministrato all’uomo per regolare, riparare, sostituire, aggiungere o rimuovere una sequenza di acido nucleico

b) il suo effetto terapeutico, profilattico o diagnostico è direttamente correlato alla sequenza di acido nucleico ricombinante che contiene o al prodotto risultante dall’espressione di tale sequenza I vaccini contro le malattie infettive non sono medicinali per la terapia genica.

Traduzione a cura di Nogeoingegneria 

FONTE https://www.rubikon.news/artikel/die-pandemie-industrie

Vaccino COVID, chi è la Big Pharma dell’accordo con Speranza e Conte?

Il ministro della Salute Roberto Speranza lo ha annunciato durante i cosiddetti «Stati Generali» indetti dal governo e disertati dalle opposizioni: «l’Italia tra i primi Paesi ad avere il vaccino AstraZeneca». LEGGI QUI 

 

VEDI ANCHE

Global  Vaccination Summit 2019 del 12 settembre 2019 sul sito della Commissione europea e sul sito dell’Oms.

I NUOVI VACCINI ALTERERANNO IN MODO PERMANENTE IL DNA UMANO

 

 

 

 

 

IMPORTANTE!: Il materiale presente in questo sito (ove non ci siano avvisi particolari) può essere copiato e redistribuito, purché venga citata la fonte. NoGeoingegneria non si assume alcuna responsabilità per gli articoli e il materiale ripubblicato.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.